Cercando di reinterpretare il concetto di quadro, ho riflettuto su come si procede per la scelta di un dipinto che si vorrebbe appendere in casa propria, e il problema che ho affrontato in prima persona è la frequente inconciliabilità tra ambiente e scelta a disposizione. Ciò è dovuto dal fatto che ogni opera è stata realizzata prima, senza quindi tenere in considerazione il contesto in cui andrà inserita. Il principio di Ipso si fonda sulla rottura questo dogma: il quadro si adatta allo spazio che lo ospita e, in questo modo, lo valorizza.

Dedicato a quelli come me

Ipso è nato da una riflessione su necessità personali. È rivolto a coloro che, come me, vorrebbero dare alla propria abitazione un tocco originale, ma soprattutto personalizzabile, in modo tale che il risultato ottenuto combaci esattamente con quello desiderato.

Se il progetto ti incuriosisce e vorresti saperne di più, non esitare a contattarmi, sarò lieto di chiarire qualunque dubbio.

Guarda la galleria per scoprire le potenzialità di Ipso e trarre ispirazione per la tua opera.

Cucito su misura

Nella sezione catalogo, si trovano alcune opere disponibili e pronte alla consegna, ma, come già accennato, il principio del progetto è lo studio degli ambienti per la realizzazione ad hoc. A questo scopo, offro la mia consulenza, per poi creare insieme a te una composizione unica. Sarò lieto di dare il mio parere, ma l'ultima parola sarà sempre tua.

Due dimensioni non sono abbastanza

Il nome, come il progetto stesso, prende ispirazione dalle isoipse, le curve di livello impiegate nella rappresentazione topografica per descrivere la morfologia dei territori. Ipso, tuttavia, non si limita a illustrare la profondità, bensì la incorpora e la rende un elemento cardine del proprio concetto. Essa viene ottenuta grazie a tre strati di MDF, da 6mm di spessore ciascuno. Il primo - costituito da moduli esagonali - ha una disposizione a nido d'ape, e funge da base per gli altri due, i quali disegnano la trama di un mosaico dalle possibilità infinite. Il rivestimento di cartoncino Canson 230, infine, fornisce una gamma di oltre trenta colori, tutt'ora in espansione.

Arte modulare minimalista. Esagoni disposti a nido d'ape, ispirati dalle isoipse topografiche
Arte modulare minimalista. Esagoni disposti a nido d'ape, ispirati dalle isoipse topografiche
Arte modulare minimalista. Esagoni disposti a nido d'ape, ispirati dalle isoipse topografiche
Arte modulare minimalista. Esagoni disposti a nido d'ape, ispirati dalle isoipse topografiche

Progetto Ipso